top of page
Cerca

Quando ad uccidere è la madre.

L’uccisione di un figlio per mano materna suscita da sempre emozioni e reazioni di sgomento, rabbia ed incredulità. La nostra mente non...

ASCOLTARE SE STESSI TRAMITE L’ALTRO. SI PUÒ.

Ascoltare deriva dal latino auscultare, sentire con l’orecchio, ma basta davvero solo l’orecchio per ascoltare? Non per l’ascolto di cui...

Compiti delle vacanze estive: guida pratica su come affrontarli!

Ogni anno, finita la scuola, i genitori si ritrovano a dover affrontare una lunga lotta, a volte estenuante per fare in modo che i loro...

IL DONO DELLA PSICOTERAPIA

Cos’è la Psicoterapia? La parola psicoterapia deriva dal greco psyckè, che significa anima e therapeia, che significa "io curo",...

SALUTE MENTALE. LA CORSA E I SUOI BENEFICI.

Tutti sono a conoscenza dei benefici che la corsa ha sulla salute fisica. Il miglior esempio è la tribù nativa messicana Tarahumara: I...

PARAGONARSI AGLI ALTRI: IL RISCHIO DI PERDERE SE STESSI

Paragonarsi agli altri è rischioso per la propria identità. Spesso siamo così impegnati nell’osservare l’altro che perdiamo di vista noi...

SALUTE MENTALE. CHE CONCEZIONE NE ABBIAMO?

Una donna che cammina nuda per strada; un uomo che lancia pugni e calci nel vuoto, come se si stesse difendendo da un nemico immaginario;...

Il senso di colpa: un’arma a doppio taglio.

Le persone spesse volte sperimentano quella spiacevole sensazione chiamata senso di colpa. Essa nasce a seguito di un’azione (o da...

L’UOMO SOFFERENTE IN UN MONDO DI MASCHI IDEALI

“Piange come una femminuccia”; “Si comporta come un maschiaccio”; “Lascia fare agli uomini, questo non è un lavoro per donne”; Queste...

CRITICARE E’ INCAPACITÀ DI COMPRENDERE

Spesso siamo preda dei nostri limiti senza neanche rendercene conto. Spesso non abbiamo la capacità di oltrepassare i nostri limiti e...

Disturbi del Comportamento Alimentare e Pandemia.

Un breve sguardo ai DCA I disturbi del comportamento alimentare rappresentano un problema di crescente importanza per la loro diffusione,...

GIUDICARE GLI ALTRI E’ METTERE ORDINE IN SE STESSI?

Nel vocabolario, il significato di giudicare è “formulare dentro di sé, o esprimere, un giudizio di valore, di merito, di biasimo su...

IL RUOLO “INFERNALE” DELLO PSICOTERAPEUTA

La parola psicoterapia deriva dal greco ψυχή, “anima” e θεραπεία, "cura”. Il significato etimologico della psicoterapia è, dunque, la...

PSICOLOGIA E YOGA: L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE

Si definisce comunicazione il processo dinamico che ha luogo tra un emittente e un ricevente. Il messaggio (verbale o non verbale)...

I cambiamenti in adolescenza nell’era digitale

Con l’avvento dell’era digitale e del web, si è andati incontro a dei profondi cambiamenti nell’attuale società: possiamo parlare di una...

Blog: Blog2
bottom of page